Intersezione economica globale
pubblicità
  • Casa
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Investimenti
    • Investi in Amazon $ 250
  • criptovaluta
    • I migliori account Bitcoin
    • Bitcoin Robot
      • Quantum AI
      • Bitcoin Era
      • Bitcoin Aussie System
      • Bitcoin Profit
      • Bitcoin Code
      • eKrona Criptovaluta
      • Bitcoin Up
      • Bitcoin Prime
      • Yuan Pay Group
      • Immediate Profit
      • BitQH
      • Bitcoin Loophole
      • Crypto Boom
      • Bitcoin Treasure
      • Bitcoin Lucro
      • Bitcoin System
      • Oil Profit
      • The News Spy
      • Compratore di Bitcoin
      • Bitcoin Informare
      • Immediate Edge
      • Bitcoin Evolution
      • Cryptohopper
      • Commerciante di Ethereum
      • BitQL
      • Codice quantistico
      • Bitcoin Revolution
      • Piattaforma commerciale britannica
      • britannico Bitcoin Profit
    • Bitcoin Reddit
    • Celebrità
      • Bitcoin del dottor Chris Brown
      • Bitcoin Teeka Tiwari
      • Bitcoin di marca Russell
      • Holly Willoughby Bitcoin
Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
  • Casa
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Investimenti
    • Investi in Amazon $ 250
  • criptovaluta
    • I migliori account Bitcoin
    • Bitcoin Robot
      • Quantum AI
      • Bitcoin Era
      • Bitcoin Aussie System
      • Bitcoin Profit
      • Bitcoin Code
      • eKrona Criptovaluta
      • Bitcoin Up
      • Bitcoin Prime
      • Yuan Pay Group
      • Immediate Profit
      • BitQH
      • Bitcoin Loophole
      • Crypto Boom
      • Bitcoin Treasure
      • Bitcoin Lucro
      • Bitcoin System
      • Oil Profit
      • The News Spy
      • Compratore di Bitcoin
      • Bitcoin Informare
      • Immediate Edge
      • Bitcoin Evolution
      • Cryptohopper
      • Commerciante di Ethereum
      • BitQL
      • Codice quantistico
      • Bitcoin Revolution
      • Piattaforma commerciale britannica
      • britannico Bitcoin Profit
    • Bitcoin Reddit
    • Celebrità
      • Bitcoin del dottor Chris Brown
      • Bitcoin Teeka Tiwari
      • Bitcoin di marca Russell
      • Holly Willoughby Bitcoin
Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
Intersezione economica globale
Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
Casa Non categorizzato

Il moltiplicatore fiscale COVID-19: lezioni dalla grande recessione

Admin by Admin
6 settembre 2021
in Non categorizzato
0
0
AZIONI
7
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

dalla Fed . di San Francisco

— questo post scritto da Daniel J. Wilson

Nelle ultime settimane gli Stati Uniti hanno adottato una serie di sgravi fiscali e leggi di stimolo, incentrate sul Coronavirus Aid, Relief and Economic Security Act (CARES). L'attuale risposta fiscale condivide somiglianze chiave con lo stimolo fiscale emanato durante la Grande Recessione. La ricerca degli ultimi 10 anni sull'impatto macroeconomico di tale stimolo ha quindi importanti implicazioni per l'attuale risposta di bilancio. I risultati indicano un grande impatto potenziale sul PIL.

Dall'inizio di marzo, gli Stati Uniti hanno messo in atto una serie di azioni di politica fiscale in risposta allo scoppio e alle ripercussioni economiche della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19). In questo Lettera Economica, analizzo le somiglianze tra la risposta attuale e lo stimolo fiscale durante la Grande Recessione. Date le somiglianze, l'ultimo decennio di ricerca sull'impatto macroeconomico dello stimolo fiscale della Grande Recessione ha importanti implicazioni per il potenziale impatto della risposta fiscale al COVID-19. La ricerca suggerisce che avrà un grande effetto sul PIL nei prossimi anni. La tempistica precisa del suo effetto dipenderà da quanto velocemente e ampiamente riprenderà la spesa per viaggi, tempo libero e ospitalità e altre aree di consumo che sono attualmente vincolate dal distanziamento sociale volontario e imposto dal governo.

Risposte della politica fiscale federale al COVID-19

A metà maggio, ci sono state quattro fasi di risposta fiscale federale. I primi due si sono concentrati sull'assistenza sanitaria di emergenza, sull'assistenza alimentare, su Medicaid e sui congedi per malattia e familiari retribuiti legati al COVID-19. La terza e di gran lunga più grande fase è stata il Coronavirus Aid, Relief, and Economic Security Act (CARES), inizialmente stimato dal Congressional Budget Office (CBO 2020) per un costo di $ 1.7 trilioni. La quarta fase ha aumentato i finanziamenti per le aree coperte nelle fasi precedenti, in particolare il Paycheck Protection Program (PPP), che finanzia i prestiti alle piccole imprese che si convertono in sovvenzioni se utilizzati principalmente per mantenere i libri paga.

Nel loro insieme, è probabile che le risposte fiscali discrezionali al COVID-19 aggiungano circa $ 2.4 trilioni, circa l'11.2% del PIL del 2019, al deficit federale, che si verificherà principalmente nel prossimo anno. Per metterlo in prospettiva, il deficit del 2019 è stato di 984 miliardi di dollari, il 4.6% del PIL. Questo aumento previsto è separato dagli aumenti non discrezionali del deficit a sostegno dei programmi preesistenti di "stabilizzatori automatici" come Medicaid e il Programma di assistenza nutrizionale supplementare (SNAP), poiché più famiglie diventano ammissibili e dal previsto calo delle entrate fiscali federali. In tutto, è praticamente garantito che l'aumento del deficit primario federale nel prossimo anno o giù di lì supererà qualsiasi cosa vista negli Stati Uniti dalla seconda guerra mondiale.

La risposta della politica fiscale COVID-19 fino ad oggi consiste in cinque componenti principali: (1) trasferimenti a individui, 23%; (2) consumo del governo attraverso acquisti federali diretti di beni e servizi, 24%; (3) trasferimenti a amministrazioni statali e locali, 12%; (4) sovvenzioni e prestiti non recuperati alle imprese, principalmente il PPP, 29%; e (5) disposizioni fiscali, 11%. Le percentuali sono quote del costo totale del deficit basato su CBO (2020).

Confronto con lo stimolo fiscale della Grande Recessione

In che modo la dimensione e la composizione della risposta fiscale COVID-19 si confrontano con lo stimolo della Grande Recessione? Durante la Grande Recessione, il disavanzo primario federale è passato da quasi -1% a quasi 8% in percentuale del PIL. Ciò è derivato dall'American Recovery and Reinvestment Act (ARRA) da $ 840 miliardi del 2009 (CBO 2015) e da $ 170 miliardi di rimborsi fiscali dall'Economic Security Act del 2008, insieme a stabilizzatori automatici e entrate fiscali ridotte. Pertanto, lo stimolo discrezionale durante la Grande Recessione è stato di circa il 7.5% del PIL, leggermente inferiore alla risposta al COVID-19 fino ad oggi, all'11.2% del PIL.

La composizione dei due programmi di stimolo fiscale è molto simile ad eccezione dell'attuale PPP, che non ha avuto riscontro nella Grande Recessione (Figura 1). Altre importanti somiglianze sono che entrambi si sono verificati durante gravi recessioni economiche e quando il tasso dei fondi federali era vicino al suo limite inferiore zero (ZLB), il che limita la capacità della politica monetaria di stimolare l'economia.

Figura 1

Composizione delle risposte fiscali

Nota: calcoli dell'autore basati su stime in CBO (2015, 2020).

Evidenze sul moltiplicatore fiscale

Le somiglianze tra l'attuale risposta fiscale e quella durante la Grande Recessione suggeriscono che ricerche approfondite negli ultimi decenni relative al moltiplicatore fiscale, in particolare il moltiplicatore sugli elementi chiave di stimolo, potrebbero contenere importanti lezioni per l'attuale politica fiscale. Il moltiplicatore fiscale è una metrica comune utilizzata in macroeconomia per riassumere l'impatto della spesa fiscale o dei cambiamenti fiscali sul PIL in un determinato periodo. Un moltiplicatore di 1.0 implica un aumento di $ 1 nei risultati del PIL da ogni $ 1 di stimolo.

Mi concentro sulle prime tre componenti della risposta fiscale COVID-19 che sono le più paragonabili alle componenti di stimolo attuate durante la Grande Recessione e quindi hanno i maggiori benefici potenziali dalla ricerca.

Trasferimenti individuali. Diversi studi autorevoli hanno esaminato gli effetti dei trasferimenti fiscali diretti ai privati, in particolare gli sgravi fiscali del 2008, sui consumi. Gli studi sull'impatto macroeconomico dei trasferimenti individuali stimano tipicamente la “propensione marginale al consumo” o MPC. Questa è la frazione del dollaro in più di aiuto che una persona spende per il consumo, mentre il resto va in risparmio o per pagare il debito. In un semplice modello keynesiano, il moltiplicatore fiscale sui trasferimenti è uguale a MPC/(1 – MPC), quindi un MPC superiore a 0.5 implicherebbe un moltiplicatore superiore a 1. La teoria economica tradizionale prevede un MPC molto più piccolo, circa 0.05, da un afflusso una tantum di reddito come un rimborso fiscale. Il piccolo MPC si basa sulla logica che gli individui livellano i loro consumi nel corso della loro vita, prendendo a prestito quando il reddito è basso e risparmiando quando il reddito è alto, e spenderanno solo per un aumento temporaneo del reddito in proporzione al suo impatto sul reddito durante la vita.

Due studi sugli sgravi fiscali del 2008 (Parker, et al. 2013 e Sahm, Shapiro e Slemrod 2010) hanno rilevato MPC relativamente grandi, intorno a 0.25 complessivi e fino a 0.67 per le famiglie "limitate dalla liquidità", che non sono in grado di prendere in prestito quando il reddito è basso o si dispone di attività difficili da vendere rapidamente.

Questa evidenza suggerisce che il MPC durante l'attuale crisi potrebbe essere piuttosto alto per molte famiglie, ad esempio quelle che subiscono licenziamenti, poiché utilizzano fondi di trasferimento per bisogni di base come cibo, alloggio e servizi pubblici. Tuttavia, molte altre famiglie, ad esempio occupate o pensionate, potrebbero avere un MPC più vicino allo zero perché molti tipi di spesa sono meno disponibili a causa del distanziamento sociale. In generale, più grave e prolungata è la recessione economica, maggiore è la quota di famiglie che saranno soggette a vincoli di liquidità e più famiglie dovranno utilizzare il reddito di trasferimento per i bisogni di base, spingendo verso l'alto il CPM complessivo.

Per quanto riguarda i trasferimenti individuali dalle prestazioni migliorate dell'assicurazione contro la disoccupazione (UI) nel CARES Act, le prove di cui sopra suggeriscono un MPC particolarmente elevato dato che è probabile che i disoccupati siano limitati dalla liquidità, o lo sarebbero se non fossero per i benefici. Un recente documento di Ganong e Noel (2019) che utilizza i dati dei conti bancari individuali ha rilevato che la spesa dei disoccupati diminuisce drasticamente quando i benefici dell'interfaccia utente scadono, suggerendo che i benefici dell'interfaccia utente hanno un grande impatto sui consumi. Quindi, il MPC e quindi il moltiplicatore fiscale sui benefici dell'IU nel prossimo anno potrebbero essere molto più alti del MPC medio sui trasferimenti individuali.

Consumo pubblico. Gli acquisti pubblici di beni e servizi è il tipo canonico di spesa pubblica analizzato nella maggior parte degli studi macroeconomici empirici sul moltiplicatore della spesa fiscale. L'evidenza cross-geografica sul moltiplicatore fiscale per la spesa ARRA è particolarmente pertinente per studiare lo stimolo fiscale COVID-19 per due motivi. In primo luogo, i fondi ARRA dovevano essere distribuiti rapidamente, proprio come il recente stimolo. In secondo luogo, il moltiplicatore fiscale locale è strettamente legato al moltiplicatore fiscale nazionale per un'economia chiusa allo ZLB (Chodorow-Reich 2019), che descrive bene l'attuale economia statunitense.

Chodorow-Reich (2019) fornisce un'utile panoramica della letteratura sul moltiplicatore dell'occupazione locale dell'ARRA e nuove prove sul suo moltiplicatore del PIL locale, che indicano entrambi un moltiplicatore del PIL di circa 1.5. Altri studi cross-geografici che stimano l'effetto consumo della spesa ARRA implicano un moltiplicatore intorno a 1.5.

Gli studi sul moltiplicatore fiscale nazionale basati su dati storici di serie temporali, come Ramey e Zubairy (2018), tendono a trovare moltiplicatori inferiori a uno. Tuttavia, quello studio e Cloyne, Jordà e Taylor (2020) hanno scoperto che il moltiplicatore può essere alto da 1.5 a 2.0 durante i periodi ZLB, coerentemente con studi inter-geografici, che mantengono la politica monetaria costante in base alla progettazione. Inoltre, analisi separate di come il moltiplicatore fiscale differisce nelle recessioni e nelle espansioni hanno generalmente trovato moltiplicatori più grandi nelle recessioni.

Trasferimenti a governi statali e locali. Una questione importante per determinare il moltiplicatore sui trasferimenti ai governi statali e locali è l'"effetto carta moschicida". Questo si riferisce alla parte di denaro federale che i governi statali e locali ricevono che effettivamente spendono rispetto al risparmio o al finanziamento di tagli fiscali. Questo è analogo al MPC per i trasferimenti individuali.

Leduc e Wilson (2017) hanno riscontrato un effetto carta moschicida molto forte per i trasferimenti autostradali federali dell'ARRA, con fondi spesi dollaro per dollaro nel breve periodo e ancora più alti nel lungo periodo. Nella situazione attuale, anche l'effetto carta moschicida sembra essere dollaro per dollaro, dato che la maggior parte degli stati prevede gravi carenze di bilancio e quasi tutti gli stati hanno requisiti di bilancio in pareggio, il che li rende fortemente limitati dalla liquidità. In altre parole, nell'ambiente attuale, sembra improbabile che gli stati utilizzino i loro fondi di trasferimento federale per finanziare tagli alle tasse o ripagare il debito preesistente.

Mettendo insieme questi pezzi, è probabile che il moltiplicatore fiscale per la risposta fiscale COVID-19 sia vicino o superiore a 1. Un moltiplicatore di 1 suggerirebbe che lo stimolo COVID-19 fino ad oggi - circa l'11% del PIL dovrebbe essere speso per lo più il prossimo anno – potrebbe aumentare il PIL dell'11% o più nei prossimi due o tre anni, tenendo conto degli effetti ritardati, rispetto a uno scenario senza stimoli.

Questo grande impatto potenziale non implica necessariamente che il PIL reale crescerà fortemente. La maggior parte delle stime del danno diretto del COVID-19 al PIL, che non tiene conto di alcuna risposta fiscale, è estremamente ampia. Pertanto, anche un grande moltiplicatore fiscale su un grande stimolo fiscale potrebbe non essere sufficiente per evitare una debole crescita economica nei prossimi anni.

Conclusione

La risposta fiscale al COVID-19 ha molte somiglianze chiave con quella durante la Grande Recessione. L'evidenza del passato stimolo fiscale produce tre importanti implicazioni. In primo luogo, la propensione marginale al consumo derivante dai trasferimenti individuali è particolarmente elevata quando la disoccupazione è elevata ei vincoli di liquidità si vincolano, il che implica moltiplicatori fiscali vicini o superiori a uno. In secondo luogo, le propensioni marginali a spendere tramite i trasferimenti federali da parte dei governi statali e locali sono particolarmente elevate durante i periodi di tensione fiscale, il che suggerisce un trasferimento alla spesa almeno dollaro per dollaro. Terzo, il moltiplicatore fiscale sulla spesa pubblica quando la politica monetaria è al limite inferiore dello zero è di circa 1.5. Nel complesso, l'evidenza suggerisce che è probabile che l'aumento della produzione derivante dall'attuale risposta fiscale sia ampio.

L'autore

Daniel J. Wilson è vicepresidente dell'Economic Research Department della Federal Reserve Bank di San Francisco.

Referenze

Chodorow-Reich, Gabriel. 2019. "Moltiplicatori di spesa fiscale trasversali geografici: cosa abbiamo imparato?" American Economic Journal: Politica economica 11(2), pagg. 1 – 34.

Cloyne, James S., scar Jordà e Alan M. Taylor. 2020. "Decomposizione del moltiplicatore fiscale". Documento di lavoro NBER 26939.

Ufficio del Bilancio del Congresso. 2015. "Stima dell'impatto dell'American Recovery and Reinvestment Act sull'occupazione e sulla produzione economica nel 2014". Rapporto, 20 febbraio.

Ufficio del Bilancio del Congresso. 2020. "HR 748, legge CARES, diritto pubblico 116-136."

Ganong, Peter e Pascal Noel. 2019. "Spesa dei consumatori durante la disoccupazione: implicazioni positive e normative". Americano Economic Review 109(7), pagg. 2,383 – 2,424.

Leduc, Sylvain e Daniel Wilson. 2017. “I governi statali sono ostacoli allo stimolo federale? Prove sull'effetto carta moschicida delle sovvenzioni autostradali nel Recovery Act del 2009. " American Economic Journal: Politica economica 9(2), pagg. 253 – 292.

Parker, Jonathan A., Nicholas S. Souleles, David S. Johnson e Robert McClelland. 2013. "La spesa dei consumatori e i pagamenti di stimolo economico del 2008". Americano Economic Review 103(6), pagg. 2,530 – 2,553.

Ramey, Valerie A. e Sarah Zubairy. 2018. "Moltiplicatori della spesa pubblica in tempi buoni e cattivi: prove dai dati storici degli Stati Uniti". Giornale di economia politica 126(2), pagg. 850 – 901.

Sahm, Claudia R., Matthew D. Shapiro e Joel B. Slemrod. 2010. "Risposta delle famiglie allo sconto fiscale del 2008: prove dell'indagine e implicazioni aggregate". Capitolo 3 nel libro NBER, Politica fiscale ed economia, vol. 24, ed. Jeffrey R. Brown. Chicago: University of Chicago Press, pp. 69-110.

Fonte

https://www.frbsf.org/economic-research/publications/economic-letter/2020/may/covid-19-fiscal-multiplier-lessons-from-great-recession/

Disclaimer

Le opinioni espresse nella Lettera economica FRBSF non riflettono necessariamente le opinioni del management della Federal Reserve Bank di San Francisco o del Board of Governors del Federal Reserve System.

post precedente

Il disallineamento della formazione lavorativa e la ripresa dal COVID-19: una nota cautelativa dalla grande recessione

Next post

Distanziamento sociale, ma soprattutto durante la settimana lavorativa?

Leggi Anche Post

Non categorizzato

La migliore lotteria Bitcoin UK 2022: la scelta di un esperto!

by Admin
Febbraio 17, 2022
Non categorizzato

I fondatori vanno in pensione. GEI trasferito a nuovo proprietario

by Admin
7 settembre 2021
Non categorizzato

27 agosto 2021 Notizie sul coronavirus e sulla ripresa: la Danimarca afferma che il COVID non è più una minaccia critica: elimina tutte le restrizioni a partire dal prossimo mese

by Admin
6 settembre 2021
Non categorizzato

27Ago2021 Chiusura del mercato: gli Stati Uniti aumentano di un pollice mentre i prezzi si riprendono, il greggio WTI si attesta a 68.71, il DOW chiude a 243 punti, il Nasdaq in rialzo dell'1.2%, i pollici d'argento in rialzo del 24.05, Bitcoin 48400

by Admin
6 settembre 2021
Non categorizzato

Aggiornamento di mezzogiorno del 27 agosto 2021: SP 500 / Nasdaq raggiunge livelli record mentre Powell prudente mantiene la politica di Pat On, DOW aumenta di 217 punti alle 12:30 ET, Nasdaq aumenta dell'1.1%, Bitcoin 48100

by Admin
6 settembre 2021
Next post

Distanziamento sociale, ma soprattutto durante la settimana lavorativa?

Lascia un Commento cancella risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sfoglia per categoria

  • Affari
  • Econ Intersect Notizie
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Non categorizzato

Sfoglia per tag

una adozione altcoins bancario banche Binance Bitcoin Adozione di bitcoin Mercato Bitcoin Estrazione Bitcoin blockchain BTC affari Cina Coinbase crypto adozione crittografica criptovaluta Scambio criptato crypto market regolamento criptato finanza decentralizzata DeFi Elon Musk ETH Ethereum finanziare finanziamento investimento analisi di mercato mercati metaverse minerario NFT Mercato NFT NFTs token non fungibili token non fungibili (NFT) analisi dei prezzi regolamento Russia Social Media senza preoccupazioni Tesla gli Stati Uniti Twitter

Post Passati

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • 2022 maggio
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2021 maggio
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • 2020 maggio
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • 2019 maggio
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • 2018 maggio
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • 2017 maggio
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • 2016 maggio
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • 2015 maggio
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • 2014 maggio
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • 2013 maggio
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • 2012 maggio
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • 2011 maggio
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • agosto 2010
  • agosto 2009

Categorie

  • Affari
  • Econ Intersect Notizie
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Non categorizzato
Intersezione economica globale

Dopo quasi 11 anni di attività 24/7/365, i co-fondatori di Global Economic Intersection Steven Hansen e John Lounsbury vanno in pensione. Il nuovo proprietario, una società di media globale con sede a Londra, sta completando la configurazione dei file di Global Economic Intersection nel proprio sistema e nella piattaforma di pubblicazione. Il trasferimento della proprietà del sito ufficiale è avvenuto il 24 agosto.

Categorie

  • Affari
  • Econ Intersect Notizie
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Non categorizzato

Post Recenti

  • La Germania vuole rendere più attraenti azioni, SPAC, start-up e IPO
  • Google affronta i nuovi reclami sulla privacy dei gruppi di consumatori dell'UE
  • La chiusura di giugno di Bitcoin ha appena battuto i massimi del 2017 poiché il premio di Coinbase è tornato positivo

© Copyright 2021 EconIntersect - Notizie economiche, analisi e opinioni.

Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
  • Casa
  • Contattaci
  • Bitcoin Robot
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin Code
    • Quantum AI
    • eKrona Criptovaluta
    • Bitcoin Up
    • Bitcoin Prime
    • Yuan Pay Group
    • Immediate Profit
    • BitIQ
    • Bitcoin Loophole
    • Crypto Boom
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Treasure
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin System
    • Oil Profit
    • The News Spy
    • britannico Bitcoin Profit
    • Bitcoin Trader
  • Bitcoin Reddit

© Copyright 2021 EconIntersect - Notizie economiche, analisi e opinioni.

en English
ar Arabicbg Bulgarianda Danishnl Dutchen Englishfi Finnishfr Frenchde Germanel Greekit Italianja Japaneselv Latvianno Norwegianpl Polishpt Portuguesero Romanianes Spanishsv Swedish