Intersezione economica globale
pubblicità
  • Casa
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Investimenti
    • Investi in Amazon $ 250
  • criptovaluta
    • I migliori account Bitcoin
    • Bitcoin Robot
      • Quantum AI
      • Bitcoin Era
      • Bitcoin Aussie System
      • Bitcoin Profit
      • Bitcoin Code
      • eKrona Criptovaluta
      • Bitcoin Up
      • Bitcoin Prime
      • Yuan Pay Group
      • Immediate Profit
      • BitQH
      • Bitcoin Loophole
      • Crypto Boom
      • Bitcoin Treasure
      • Bitcoin Lucro
      • Bitcoin System
      • Oil Profit
      • The News Spy
      • Compratore di Bitcoin
      • Bitcoin Informare
      • Immediate Edge
      • Bitcoin Evolution
      • Cryptohopper
      • Commerciante di Ethereum
      • BitQL
      • Codice quantistico
      • Bitcoin Revolution
      • Piattaforma commerciale britannica
      • britannico Bitcoin Profit
    • Bitcoin Reddit
    • Celebrità
      • Bitcoin del dottor Chris Brown
      • Bitcoin Teeka Tiwari
      • Bitcoin di marca Russell
      • Holly Willoughby Bitcoin
Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
  • Casa
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Investimenti
    • Investi in Amazon $ 250
  • criptovaluta
    • I migliori account Bitcoin
    • Bitcoin Robot
      • Quantum AI
      • Bitcoin Era
      • Bitcoin Aussie System
      • Bitcoin Profit
      • Bitcoin Code
      • eKrona Criptovaluta
      • Bitcoin Up
      • Bitcoin Prime
      • Yuan Pay Group
      • Immediate Profit
      • BitQH
      • Bitcoin Loophole
      • Crypto Boom
      • Bitcoin Treasure
      • Bitcoin Lucro
      • Bitcoin System
      • Oil Profit
      • The News Spy
      • Compratore di Bitcoin
      • Bitcoin Informare
      • Immediate Edge
      • Bitcoin Evolution
      • Cryptohopper
      • Commerciante di Ethereum
      • BitQL
      • Codice quantistico
      • Bitcoin Revolution
      • Piattaforma commerciale britannica
      • britannico Bitcoin Profit
    • Bitcoin Reddit
    • Celebrità
      • Bitcoin del dottor Chris Brown
      • Bitcoin Teeka Tiwari
      • Bitcoin di marca Russell
      • Holly Willoughby Bitcoin
Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
Intersezione economica globale
Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato

Misure di politica monetaria non convenzionali e aspettative di inflazione

Admin by Admin
30 Maggio 2015
in Non categorizzato
0
0
AZIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

dalla Fed di Cleveland

Dopo che il suo strumento di politica monetaria convenzionale, il tasso sui fondi federali, ha raggiunto il limite inferiore dello zero, la Federal Reserve ha implementato una serie di nuovi strumenti, inclusi acquisti di attività su larga scala, per fornire stimolo all'economia nella Grande Recessione e nella successiva lenta ripresa . Tali misure hanno causato un aumento senza precedenti del bilancio della Fed e hanno portato alcuni a temere che sarebbe presto seguita un'alta inflazione.


In questo Commento economico, sosteniamo che i dati storici per varie misure dell'inflazione attesa non hanno fornito alcun supporto per tali timori. Inoltre, uno sguardo agli ultimi sei anni mostra che questi timori non si sono concretizzati.

Tempi insoliti e l'espansione del bilancio della Fed

La Figura 1 mostra la gravità della Grande Recessione in termini di output gap, la differenza tra produzione effettiva e potenziale (PIL). Un output gap negativo si riferisce a un periodo in cui l'economia produce meno del suo potenziale e la Grande Recessione è stata associata a un output gap negativo eccezionalmente ampio e persistente. Anche la ripresa che ne è seguita è stata lenta. Secondo la stima pubblicata dal Congressional Budget Office (CBO), l'output gap ha toccato il fondo nel 2009:Q2 ma non è ancora diventato positivo più di cinque anni dopo l'inizio della ripresa. La figura 2 mostra che il Federal Open Market Committee (FOMC) ha risposto alla crisi finanziaria e alla recessione tagliando l'obiettivo del tasso sui fondi federali, portandolo infine a un intervallo compreso tra lo zero e lo 0.25 percento il 16 dicembre 2008.

Figura 1. Divario di uscita

Figura 2. Obiettivo tasso sui fondi federali

Inoltre, al culmine della crisi finanziaria, la Federal Reserve ha anche introdotto il suo primo programma di acquisti di attività su larga scala (LSAP), o quantitative easing (QE), attraverso il quale avrebbe acquistato debito dell'agenzia, titoli garantiti da ipoteca dell'agenzia (MBS ) e titoli del Tesoro a lungo termine. Da allora, ha introdotto diverse misure politiche non convenzionali, poiché non c'era spazio per stimolare l'economia con ulteriori tagli dei tassi. Il risultato diretto e facilmente osservabile di queste misure è stato un aumento record nel bilancio della Fed, quasi quintuplicato tra settembre 2008 e dicembre 2014.1 Secondo la teoria quantitativa della moneta, un aumento dell'offerta di moneta porta a un uguale aumento dei prezzi ( supponendo che le altre cose rimangano costanti). Alcuni temevano che l'aumento del bilancio della Fed si sarebbe poi riflesso in un'inflazione di entità simile.

Ci interessa sapere se tali timori sono stati supportati da sondaggi o misure di mercato sulle aspettative di inflazione. Per rispondere a questa domanda, esaminiamo queste misure di aspettative in vari momenti nel tempo intorno a tre importanti cambiamenti politici, vale a dire il primo, il secondo e il terzo round del programma LSAP (QE1, QE2 e QE3). I punti in cui controlliamo le aspettative di inflazione sono quelli in cui il programma è stato segnalato o annunciato, nonché 3 e 6 mesi dopo l'attuazione del programma. La scelta dei periodi di 3 e 6 mesi è arbitraria; tuttavia, dovrebbero ancora riflettere eventuali cambiamenti che i partecipanti all'indagine e gli attori del mercato hanno avuto nelle loro prospettive dopo l'avvio delle politiche.

Dal momento che alcuni cicli di QE sono stati introdotti in fasi, datano i punti a 3 e 6 mesi dal momento dell'ultimo annuncio per quel particolare ciclo. Ad esempio, il primo round, QE1, è iniziato con l'acquisto di debito di agenzia e MBS di agenzia nel novembre 2008 ed è proseguito con l'acquisto di titoli del Tesoro a lungo termine nel marzo 2009, quindi lo datamo a marzo 2009. Nella tabella 1, mostrare le date di segnalazione e annuncio per ogni ciclo di QE. La Fed ha adottato altri strumenti politici non convenzionali come la forward guidance e il Maturity Extension Program (Operation Twist), ma ci concentriamo sul QE perché influisce direttamente sulla dimensione del bilancio. La forward guidance non ha effetti diretti sul bilancio, mentre l'operazione Twist ha interessato solo la composizione del bilancio.

Tabella 1. Cronologia per il programma di acquisto di attività su larga scala (allentamento quantitativo)

TondoFaseData di segnalazione o annuncioSpecifiche del programma
Nome

 

(QE1)

125 Novembre 2008La Federal Reserve annuncia che acquisterà fino a 500 miliardi di dollari di titoli garantiti da ipoteca (MBS) e 100 miliardi di dollari di debito dell'agenzia federale.
Dicembre 16, 2008La Federal Reserve menziona per prima cosa il possibile acquisto di titoli del Tesoro a lungo termine.
218 Marzo 2009La Federal Reserve annuncia che acquisterà fino a 750 miliardi di dollari aggiuntivi di MBS di agenzia e aumenterà i suoi acquisti di debito di agenzia quest'anno fino a 100 miliardi di dollari. Inoltre, il FOMC decide di acquistare fino a 300 miliardi di dollari di titoli del Tesoro a lungo termine nei prossimi sei mesi.
Secondo

 

(QE2)

27 Agosto 2010Il presidente Bernanke segnala che il FOMC probabilmente acquisterà titoli a più lungo termine dicendo che è uno degli strumenti che la Federal Reserve conserva per fornire ulteriori stimoli.
13 Novembre 2010La Federal Reserve annuncia che acquisterà ulteriori $ 600 miliardi di titoli del Tesoro a più lungo termine entro la fine del 2011: Q2, ad un ritmo di circa $ 75 miliardi al mese.
Terzo

 

(QE3)

31 Agosto 2012Il presidente Bernanke afferma che la Federal Reserve fornirà ulteriori soluzioni politiche, se necessario, per promuovere una ripresa economica più forte e un miglioramento duraturo delle condizioni del mercato del lavoro in un contesto di stabilità dei prezzi.
113 settembre 2012La Federal Reserve annuncia un impegno a tempo indeterminato per l'acquisto di $ 40 miliardi di titoli garantiti da ipoteca al mese fino a quando il mercato del lavoro non migliora sostanzialmente.
2Dicembre 12, 2012La Federal Reserve si impegna ad acquistare 45 miliardi di dollari in titoli del Tesoro a più lungo termine al mese.

Per ogni ciclo di QE, riassumiamo le condizioni economiche nel periodo in cui è stato introdotto. Consideriamo una serie di indicatori che la Federal Reserve potrebbe aver preso in considerazione quando ha preso la decisione di introdurre una nuova misura. Includiamo il PIL, il tasso di disoccupazione e l'occupazione del personale per riflettere l'attività economica; l'IPC, il PCE, l'IPC core e il PCE core per l'inflazione; e sondaggi e misure di mercato delle aspettative di inflazione. Le misure dell'indagine provengono dal Survey of Professional Forecasters (SPF) trimestrale della Fed di Filadelfia e le misure di mercato includono le aspettative di inflazione a medio e lungo termine derivate dai tassi di pareggio TIPS e dai tassi di swap sull'inflazione. Le figure 3-6 presentano questi indicatori economici per il periodo tra il 2008 e il 2014, che abbraccia tutti e tre i cicli di QE.2

Figura 3. Tasso di disoccupazione e variazione mensile dei salari non agricoli

Figura 4. Tassi di inflazione primaria e di base, anno su anno

Figura 5. Aspettative di inflazione SPF

Figura 6. Misure di mercato delle aspettative di inflazione

Primo round del LSAP (QE1)

L'economia statunitense è entrata in recessione nel quarto trimestre del 2007. Sebbene il PIL sia cresciuto del 2% nel secondo trimestre del 2008, l'economia ha iniziato a perdere posti di lavoro nel febbraio 2008. Il ritmo della perdita di posti di lavoro si è intensificato verso la fine dell'estate 2008, e la crescita del PIL è tornata negativa nel terzo trimestre del 2008. Inoltre, nei mesi precedenti e successivi al crollo di Lehman Brothers i mercati finanziari hanno registrato notevoli difficoltà.

Al fine di ridurre i costi e aumentare la disponibilità di credito per l'acquisto di case e, a sua volta, sostenere i mercati immobiliari e favorire il miglioramento delle condizioni dei mercati finanziari in generale, la Fed ha annunciato il 25 novembre 2008 che avrebbe acquistato il governo- obbligazioni garantite da imprese sponsorizzate (GSE) e titoli garantiti da ipoteca (MBS) garantiti da GSE. L'attività economica ha continuato a deteriorarsi ei responsabili politici hanno visto un calo del PIL nell'ultimo trimestre del 2008 dell'8.2 per cento (annualizzato). A marzo 2009, il tasso di disoccupazione era salito all'8.7% e l'economia aveva perso circa 3 milioni di posti di lavoro negli ultimi quattro mesi. In risposta, la Fed ha annunciato una seconda fase del QE1, in cui inizierà ad acquistare titoli del Tesoro a lungo termine e si impegnerà in ulteriori acquisti di debito GSE e MBS.

Oltre alle misure dell'attività economica, la Fed ha anche prestato attenzione alle misure dell'inflazione e delle aspettative di inflazione nel valutare le condizioni economiche e le opzioni politiche. Sebbene l'aumento di 12 mesi dell'IPC fosse alto nell'ottobre 2008, questo è stato il risultato di un rapido aumento dei prezzi dell'energia nell'estate del 2008. Con il calo del PIL nel quarto trimestre del 2008, l'inflazione ha iniziato a rallentare rapidamente . A gennaio 2009, i tassi di inflazione CPI e PCE annuali erano scesi rispettivamente allo 0.0% e allo 0.2%.

Le misure di mercato per le aspettative di inflazione a cinque e dieci anni hanno iniziato a diminuire nel luglio 2008. Ad esempio, il tasso di inflazione di pareggio TIPS a 5 anni e il tasso di swap sull'inflazione a 5 anni sono diminuiti di circa 1.4 punti percentuali rispettivamente all'1.2 percento e all'1.9 percento. , tra il 1° luglio e il 15 settembre 2008, giorno in cui Lehman Brothers ha presentato istanza di fallimento. I cali sono continuati e il 25 novembre 2008 il tasso di inflazione di pareggio TIPS a 5 anni era già diventato negativo a -2.1 percento. Si può sostenere, abbastanza giustamente, che queste misure sono contaminate da premi di liquidità, specialmente al culmine della crisi finanziaria. Sembra anche che le misure TIPS siano più inclini a questo rispetto agli swap sull'inflazione. Tuttavia, le misure riflettono un lungo periodo di disinflazione. Le misure dell'indagine sulle prospettive di inflazione a medio e lungo termine in questo periodo si sono discostate dalle misure di mercato: le aspettative dell'indagine a lungo termine erano ben ancorate.

Per quanto riguarda le aspettative di inflazione a breve termine, i partecipanti all'SPF hanno ridotto la loro aspettativa di inflazione a 1 anno sia per l'IPC che per l'IPC core dal sondaggio 2008:Q3 al 2008:Q4, l'ultimo dei quali è stato pubblicato circa due settimane prima dell'annuncio del QE1. La loro aspettativa di inflazione sull'IPC a 1 anno è scesa di 0.7 punti percentuali all'1.8% e la loro aspettativa di base sull'IPC è scesa di 0.3 punti percentuali al 2%. Poiché il declino dell'attività economica è diventato più evidente nel primo trimestre del 2009, gli intervistati dell'SPF hanno modificato le loro prospettive di inflazione. Ad esempio, a febbraio 2009, le aspettative di inflazione SPF a 1 anno per l'IPC e l'IPC core erano rispettivamente dell'1.6% e dell'1.3%, il loro punto più basso storicamente fino a quel momento. In media, i previsori SPF hanno dato una probabilità del 50 percento alla possibilità che il CPI principale fosse inferiore all'1 percento entro la fine dell'anno e una probabilità del 90 percento che sarebbe stato del 2 percento per allora.

Dopo l'introduzione del QE1, i sondaggi e le misure di mercato delle aspettative di inflazione si sono comportati diversamente. Ad esempio, l'aspettativa di inflazione SPF a 10 anni era del 2.4% al momento dell'annuncio dell'ultima fase del QE1, mentre tre e sei mesi dopo era del 2.5%. Le aspettative a lungo termine dei sondaggi erano ben ancorate dopo il QE1. D'altra parte, le misure di mercato delle aspettative a medio e lungo termine sono aumentate significativamente dopo il QE1, sebbene fossero ancora coerenti con la convergenza verso l'obiettivo di inflazione di medio termine allora implicito del FOMC, non con un'inflazione elevata. Ad esempio, la media di 20 giorni del tasso di inflazione di pareggio TIPS a 10 anni era dell'1.0 percento il 18 marzo 2009. Tre mesi dopo era dell'1.9 percento e sei mesi dopo dell'1.9 percento.

Concludiamo che il QE1 è stata una reazione a un contesto economico in rapido peggioramento, con un alto livello di difficoltà finanziarie e aspettative del mercato di disinflazione a medio e lungo termine. Vediamo che né i previsori professionisti né i mercati si sono preoccupati di un incombente ambiente inflazionistico all'inizio del programma o dopo.

Secondo round del LSAP (QE2)

La Grande Recessione si è conclusa nel secondo trimestre del 2009, ma la ripresa che ne è seguita è stata lenta. La variazione mensile sia dell'occupazione totale non agricola che dell'occupazione privata totale non è stata positiva fino a marzo 2010. A luglio 2010, il tasso di disoccupazione era del 9.4% e le misure di inflazione CPI e CPI core erano basse: l'inflazione annuale CPI era dell'1.3% e l'inflazione CPI core era l'1.0 per cento. Mentre le aspettative di indagine a lungo termine erano ben ancorate durante questo periodo, le aspettative di inflazione di mercato a medio e lungo termine riflettevano una prospettiva disinflazionistica. Inoltre, le misure dei sondaggi riflettevano un'elevata probabilità che l'inflazione a breve termine fosse inferiore al 2%.

Alla conferenza di Jackson Hole il 27 agosto 2010, l'allora presidente della Fed Ben Bernanke ha segnalato che il FOMC avrebbe probabilmente acquistato titoli a più lungo termine, sottolineando le sfide economiche che la nazione deve affrontare, in particolare la stagnazione del mercato del lavoro. In particolare, ha affermato che effettuare ulteriori acquisti di titoli a più lungo termine è stata una delle opzioni politiche che erano state parte delle recenti discussioni alle riunioni del FOMC. Le condizioni economiche hanno continuato a peggiorare e circa due mesi dopo, il 3 novembre 2010, il FOMC ha annunciato un secondo round del programma LSAP (QE2). Il nuovo round aveva lo scopo di sostenere la ripresa e contribuire a garantire che l'inflazione, nel tempo, fosse a un livello coerente con il mandato della Fed.

Uno sguardo alle misure dell'indagine sulle aspettative di inflazione da tre e sei mesi dopo l'annuncio del QE2 mostra che le pressioni disinflazionistiche sono diminuite dopo l'introduzione del programma. L'aspettativa di inflazione CPI core SPF a 1 anno è aumentata di 0.4 punti percentuali tra l'annuncio e i marchi di 6 mesi, raggiungendo l'1.7 percento, mentre l'aspettativa di inflazione CPI a 1 anno è aumentata di 0.5 punti percentuali, finendo al 2.1 percento. Sono aumentate anche le misure di mercato delle aspettative di inflazione. Ad esempio, la media su 20 giorni del tasso di inflazione di pareggio TIPS a 5 anni è aumentata dall'1.5 percento il 3 novembre 2010 al 2.0 percento il 3 febbraio 2011 e al 2.3 percento il 3 maggio 2011. neutrale) la probabilità che l'inflazione CPI in un anno sia inferiore all'1%, misurata dalla media di 20 giorni dei livelli minimi di inflazione, è scesa dal 43% al 25% e al 3% in quelle date.

Concludiamo che il QE2 è stata una risposta a una ripresa preoccupantemente lenta e in peggioramento, nonché a una potenziale disinflazione. Sia l'indagine che le misure di mercato delle aspettative di inflazione mostrano che invece di alimentare il timore di un'inflazione elevata, il QE2 ha corretto le aspettative di inflazione verso un livello coerente con il mandato di inflazione del FOMC.

Terzo round del LSAP (QE3)

Il ritmo della ripresa è aumentato nel quarto trimestre del 2011 e la crescita del personale è stata forte tra novembre 2011 e aprile 2012. Ma la crescita del PIL è nuovamente diminuita nel primo e nel secondo trimestre del 2012. Il tasso di disoccupazione era ancora superiore all'8 per cento, tre anni nel recupero. Tuttavia, a differenza dei periodi precedenti in cui sono stati annunciati QE1 e QE2, nulla in questo periodo indicava una prospettiva disinflazionistica significativa. Non vediamo un notevole peggioramento delle aspettative di indagine a breve o lungo termine o bassi livelli di breakeven o tassi di swap sull'inflazione prima dell'annuncio del QE3 a settembre 2012. Ad esempio, l'aspettativa di inflazione SPF a 1 anno per l'IPC e l'IPC core erano il 2.1 per cento e il 2 per cento ad agosto 2012, livelli molto più alti rispetto all'estate e all'autunno del 2010 prima dell'introduzione del QE2.

Sebbene le aspettative di inflazione SPF a 5 e 10 anni siano leggermente diminuite in questo momento, erano ancora ben in linea con il mandato del FOMC, rispettivamente al 2.2 percento e al 2.4 percento. Sebbene in primavera e all'inizio dell'estate ci sia stato un certo allentamento dei tassi di pareggio e dei tassi di swap sull'inflazione, quando il presidente Bernanke ha segnalato ulteriori acquisti di attività a lungo termine, questi erano già stati invertiti. Ad esempio, al 31 agosto 2012, la media a 20 giorni degli swap sull'inflazione a 10 anni era del 2.5%, un po' più alta rispetto a prima del QE1 e del QE2. Coerentemente con le prospettive di inflazione stabile suggerite da queste misure, quando il FOMC ha annunciato l'inizio del QE3, ha citato la necessità di proseguire il programma fino a quando i mercati del lavoro non migliorassero sostanzialmente.

Il cambiamento nelle aspettative di indagine sia a breve che a lungo termine dopo il QE3 è stato molto limitato. Ad esempio, l'aspettativa di inflazione CPI a 1 anno SPF è aumentata leggermente di 0.1 punti percentuali al 2.2% nel sondaggio 2012:Q4, seguito da un calo di 0.1 punti percentuali nei due sondaggi successivi. L'aspettativa di inflazione CPI SPF a 10 anni è diminuita di 0.1 punti percentuali al 2.3% nel sondaggio 2012:Q4 ed è rimasta lì per i successivi due trimestri. Le misure di mercato, d'altra parte, sono aumentate dopo che il presidente Bernanke ha dichiarato nell'agosto 2012 che potrebbe essere necessario un terzo round del programma LSAP e sono ulteriormente aumentate dopo l'annuncio ufficiale nel settembre 2012. Ad esempio, il tasso di pareggio TIPS a 10 anni è aumentato di 0.4 punti percentuali al 2.6% tra il 30 agosto e il 14 settembre 2012. Le misure di mercato hanno continuato ad aumentare durante l'inizio della seconda fase del QE3 e tre mesi dopo erano superiori a quelle di fine agosto 2012. Tuttavia, entro giugno 2013 erano persino inferiori a quelli che erano prima dell'inizio del QE3.

Vediamo che il QE3 è stato introdotto per sostenere la ripresa dei mercati del lavoro e che le aspettative di inflazione nel periodo non supportano l'idea che il QE3 abbia creato aspettative di inflazione elevata. Le misure di indagine sono state praticamente inalterate e le misure di mercato, sebbene siano aumentate durante la prima parte del programma, sono diminuite di nuovo in seguito.

La paura di un'alta inflazione si è materializzata?

Abbiamo sostenuto che il programma LSAP è stato concepito per sostenere l'attività economica reale e controbilanciare le pressioni disinflazionistiche. Abbiamo dimostrato che i timori di un'inflazione elevata non erano supportati da sondaggi o misure di mercato sulle aspettative di inflazione al momento dell'introduzione di ciascun ciclo, o tre e sei mesi dopo la loro introduzione. Tuttavia, si può sostenere la possibilità di un effetto negativo sull'inflazione a lungo termine. Nella tabella 2 mostriamo che quei timori non si sono materializzati sei anni dopo che il FOMC ha iniziato il primo round del programma LSAP.

Nella tabella 2 confrontiamo i livelli di inflazione in diversi periodi. La tabella mostra l'inflazione media per tutti i decenni a partire dagli anni '1960 (riquadro A) nonché alcuni per periodi particolari definiti utilizzando dicembre 1984, febbraio 1994 e novembre 2008 come punti di rottura (riquadro B). La prima di queste date è associata all'inizio della Grande Moderazione, la seconda a quando la Fed ha iniziato a utilizzare il tasso sui fondi federali come strumento politico esplicito e l'ultima all'inizio del QE1.

Tabella 2A. Tassi di inflazione annualizzati in diversi decenni (percentuale)

CPICPI corePCEPCE di base
12 / 1959 - 12 / 19692.512.592.272.38
12 / 1969 - 12 / 19797.396.756.656.07
12 / 1979 - 12 / 19895.095.694.685.03
12 / 1989 - 12 / 19992.943.112.252.29
12 / 1999 - 12 / 20092.562.142.121.84
12 / 2009 - 12 / 20141.68 *1.63 *1.48 *1.43 *

Tabella 2B. Tassi di inflazione annualizzati su periodi diversi (percentuale)

CPICPI corePCEPCE di base
12 / 1959 - 12 / 19845.245.144.744.62
12 / 1959 - 11 / 20084.134.093.633.56
12 / 1984 - 11 / 20082.983.012.482.46
12 / 1984 - 2 / 19943.664.133.223.47
2 / 1994 - 11 / 20082.572.312.021.83
11 / 2008 - 12 / 20141.71 *1.64 *1.47 *1.42 *

* indica il più basso tra i periodi.

Fonti: Bureau of Labor Statistics; Ufficio di analisi economica.

L'inflazione media – misurata da tutte e quattro le diverse misure di prezzo nella tabella 2 – è più bassa nell'ultimo periodo. Inoltre, solo in questo periodo l'inflazione media è inferiore al 2%.

Le letture attuali dei sondaggi e delle aspettative di inflazione basate sul mercato mostrano anche che i previsori e gli operatori di mercato non si aspettano un'inflazione elevata a breve, medio o lungo termine. Ad esempio, a novembre 2014, l'aspettativa di inflazione SPF a 10 anni è al 2.2%. Al 31 dicembre 2014, la media a 20 giorni del tasso di pareggio a 10 anni è dell'1.6% e il tasso di swap sull'inflazione a 10 anni è del 2.0%.

Concludiamo che ogni ciclo di QE dovrebbe essere visto come una risposta a condizioni economiche molto sfavorevoli in un momento in cui non è stato possibile fornire ulteriori stimoli all'economia per mezzo del tasso sui fondi federali a causa del limite inferiore zero. Nulla suggerisce che i nuovi strumenti politici della Fed siano stati percepiti dai previsori professionisti o dai partecipanti ai mercati finanziari come precursori dell'iperinflazione.

Fonte

https://www.clevelandfed.org/Newsroom%20and%20Events/Publications/Economic%20Commentary/2015/2015-07%20Unconventional%20Monetary%20Policy%20Measures%20and%20Inflation%20Expectations


Le note

  1. La cifra (All Federal Reserve Banks – Total Assets, Eliminations from Consolidation) era di circa $ 0.9 trilioni il 3 settembre 2008. Era di circa $ 4.5 trilioni il 31 dicembre 2014. La Federal Reserve aveva avviato vari programmi di liquidità prima del primo round di QE (QE1), e questi hanno portato ad aumenti nel bilancio della Fed che hanno preceduto il QE1. Sebbene questi programmi di liquidità siano terminati, il bilancio ha continuato ad aumentare a causa degli acquisti di attività. Ecco perché abbiamo preso il dato di bilancio del 3 settembre 2008, per il confronto.
  2. Nelle figure, presentiamo i numeri rivisti, non i dati in tempo reale. Sebbene i dati rivisti e in tempo reale differiscano, a volte in larga misura, la nostra analisi qualitativa non è diversa rispetto alla nostra scelta preferita di dati rivisti. Inoltre, i dati che utilizziamo per le aspettative, come i dati di mercato o le misure dell'indagine SPF, non hanno alcuna revisione.

post precedente

I birrai artigianali alzano l'asticella nell'industria della birra americana

Next post

Diventare più personale con l'inflazione

Leggi Anche Post

Dogecoin ha guadagnato il 50% in 3 settimane, cosa lo ha spinto?
Econ Intersect Notizie

Dogecoin ha guadagnato il 50% in 3 settimane, cosa lo ha spinto?

by John Wanguba
17 Agosto 2022
Cosa succede ai prezzi dell'oro quando l'attenzione si sposta sui minuti della Fed?
Economia

Cosa succede ai prezzi dell'oro quando l'attenzione si sposta sui minuti della Fed?

by John Wanguba
17 Agosto 2022
L'inflazione nel Regno Unito raggiungerà il 15% all'inizio del 2023 - Citi Prediction
Economia

L'inflazione nel Regno Unito raggiungerà il 15% all'inizio del 2023 - Citi Prediction

by John Wanguba
17 Agosto 2022
Le esportazioni di carburante del Regno Unito verso i Paesi Bassi sono aumentate del 67% a giugno - Dati HMRC
Affari

Le esportazioni di carburante del Regno Unito verso i Paesi Bassi sono aumentate del 67% a giugno - Dati HMRC

by John Wanguba
17 Agosto 2022
Amazon e Waitrose bloccano i clienti per i reclami e per la restituzione di troppi articoli
Affari

Amazon e Waitrose bloccano i clienti per i reclami e per la restituzione di troppi articoli

by John Wanguba
17 Agosto 2022
Next post

Diventare più personale con l'inflazione

Lascia un Commento cancella risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sfoglia per categoria

  • Affari
  • Econ Intersect Notizie
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Non categorizzato

Sfoglia per tag

una adozione altcoins bancario banche Binance Bitcoin Adozione di bitcoin Mercato Bitcoin Estrazione Bitcoin blockchain BTC affari Cina Coinbase crypto adozione crittografica criptovaluta Scambio criptato crypto market regolamento criptato finanza decentralizzata DeFi Elon Musk ETH Ethereum finanziare finanziamento inflazione investimento analisi di mercato mercati metaverse minerario NFT NFTs token non fungibili token non fungibili (NFT) analisi dei prezzi regolamento Russia senza preoccupazioni Tesla Regno Unito gli Stati Uniti Twitter

Post Passati

  • agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • 2022 maggio
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2021 maggio
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • 2020 maggio
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • 2019 maggio
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • 2018 maggio
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • 2017 maggio
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • 2016 maggio
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • 2015 maggio
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • 2014 maggio
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • 2013 maggio
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • 2012 maggio
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • 2011 maggio
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • agosto 2010
  • agosto 2009

Categorie

  • Affari
  • Econ Intersect Notizie
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Non categorizzato
Intersezione economica globale

Dopo quasi 11 anni di attività 24/7/365, i co-fondatori di Global Economic Intersection Steven Hansen e John Lounsbury vanno in pensione. Il nuovo proprietario, una società di media globale con sede a Londra, sta completando la configurazione dei file di Global Economic Intersection nel proprio sistema e nella piattaforma di pubblicazione. Il trasferimento della proprietà del sito ufficiale è avvenuto il 24 agosto.

Categorie

  • Affari
  • Econ Intersect Notizie
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Non categorizzato

Post Recenti

  • Dogecoin ha guadagnato il 50% in 3 settimane, cosa lo ha spinto?
  • Cosa succede ai prezzi dell'oro quando l'attenzione si sposta sui minuti della Fed?
  • L'inflazione nel Regno Unito raggiungerà il 15% all'inizio del 2023 - Citi Prediction

© Copyright 2021 EconIntersect - Notizie economiche, analisi e opinioni.

Nessun risultato
Visualizza tutti Risultato
  • Casa
  • Contattaci
  • Bitcoin Robot
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin Code
    • Quantum AI
    • eKrona Criptovaluta
    • Bitcoin Up
    • Bitcoin Prime
    • Yuan Pay Group
    • Immediate Profit
    • BitIQ
    • Bitcoin Loophole
    • Crypto Boom
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Treasure
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin System
    • Oil Profit
    • The News Spy
    • britannico Bitcoin Profit
    • Bitcoin Trader
  • Bitcoin Reddit

© Copyright 2021 EconIntersect - Notizie economiche, analisi e opinioni.

en English
ar Arabicbg Bulgarianda Danishnl Dutchen Englishfi Finnishfr Frenchde Germanel Greekit Italianja Japaneselv Latvianno Norwegianpl Polishpt Portuguesero Romanianes Spanishsv Swedish