Ecointersect: gli annunci inseriti sul sito web della LSE (London Stock Exchange) da una terza parte contenevano malware che creava una serie di problemi diversi per gli utenti. Tra le difficoltà c'erano raffiche di pop-up incontrollabili, falsi avvisi di virus e veri virus trojan. Un esperto di sicurezza che sta indagando sul sito afferma di aver disabilitato il suo computer dal malware sul sito LSE.Secondo quanto riferito, il sito ha avuto ben 363 pagine (su un totale di 1112) infette negli ultimi 90 giorni. Lunedì (28 febbraio) la LSE ha dichiarato che il loro sito è ora sicuro.
Molti siti Web utilizzano fonti di terze parti per fornire annunci. Un problema per tali siti Web è che quando gli elementi infetti vengono posizionati sul sito, gli utenti interessati finiscono per incolpare il sito Web e non il fornitore di annunci.